Nuovo paragrafo

DESCRIZIONE PROGETTO

Grazie al sostegno della Fondazione Antonio Campagnolo, il Progetto: “Sviluppare il potenziale individuale nella classe neurodiversa, in collaborazione con SEM Italy, presentato il 6 maggio a Bassano del Grappa, prenderà avvio a Ottobre 2025 e terminerà a Maggio 2026 e coinvolgerà le scuole di ogni ordine e grado del territorio bassanese, nei comuni di Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Marostica, Colceresa, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d’Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta.

Il Progetto prevede due ambiti di intervento:

  1. Incontri di divulgazione e informazione gratuiti alle famiglie; 
  2. percorsi di formazione professionale gratuita per docenti e insegnanti di sostegno, psicologi, Tutor dell'Apprendimento, Counselor.

Corso di Formazione di Base (20 ore) per 400 corsisti:

Docenti della Scuola dell’Infanzia (per un massimo di 100 partecipanti)

Docenti della Scuola Primaria (per un massimo di 100 partecipanti)

Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado (per un massimo di 100 partecipanti)

Docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado (per un massimo di 100 partecipanti)


Attività Laboratoriali (5 ore) per 90 corsisti che hanno frequentato il Corso Base:

Docenti della Scuola Primaria (per un massimo di 30 partecipanti);

Docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado (per un massimo di 30 partecipanti);

Docenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado (per un massimo di 30 partecipanti)



Le persone interessate ai Corsi di Formazione Gratuita possono iscriversi autonomamente entro Settembre 2025 utilizzando il link: https://forms.gle/7TJzVzWJkY1WVMDk8


SEM Italy si riserva di vagliare l'idoneità delle persone che verranno ammesse ai Corsi di Formazione a suo insindacabile giudizio e in base alla disponibilità di posti.

La partecipazione ai Corsi potrà eventualmente essere allargata ai genitori di studenti doppiamente e eccezionali e plusdotati non prima di Ottobre 2025.